Presentazione progetto "Bosco in Città"

Montecatini Terme, 06 giugno 2023

Insieme per un progetto di Forestazione Urbana, per una città più sostenibile e vivibile

Il giorno 6 Giugno 2023 è stato presentato “Bosco in Città”. Un progetto finanziato dall’Associazione di Tutela Ambientale Blue Resolution, in collaborazione con il Comune di Montecatini Terme ed Arbi Dario S.p.A. Esso prevede quattro interventi di forestazione destinati alla ricostruzione di aree forestali in ambito urbano con reintegro di specie botaniche tipiche del territorio.

Gli obiettivi del recupero dei giardini di Montecatini Terme sono molteplici:

  1. Incremento della biodiversità in città.
  2. Protezione e salvaguardia degli insetti impollinatori.
  3. Miglioramento della qualità dell’aria.
  4. Incremento della presenza ludico-motoria.
  5. Tutela della risorsa idrica.

L’Associazione di Tutela Ambientale Blue Resolution – spiega Maurizio Arbi, presidente – nasce dalla volontà congiunta della famiglia Arbi e dell’azienda Arbi Dario S.p.A. di contribuire alla salvaguardia e alla tutela del nostro ambiente naturale. Le attività dell’Associazione sono, quindi, sostenute e rese possibili grazie alle donazioni della famiglia Arbi, della Società Arbi Dario S.p.A. e dei contributi di tutti coloro che vorranno difendere il nostro patrimonio naturale contribuendo alla sua salvaguardia e alla sua difesa, tramite donazioni dirette.

Il progetto “Bosco in Città” ha quindi visto una forte sinergia tra il comune di Montecatini Terme, nella persona del vicesindaco Alessandro Sartoni, e l’architetto paesaggista Stefano Mengoli, che con il suo team ha curato la progettazione degli interventi di recupero dei giardini di Montecatini Terme. La partnership si svilupperà su 4 anni. La partenza è dal parco di zona Via Mascagni; le altre tre aree a verde sono quelle di Via Vivaldi, Via Colombi nella zona Ex Kartos ed il parco alla rotonda di Viale Marconi. L’insieme delle aree vedono uno sviluppo degli interventi su una superficie totale che va oltre l’ettaro (11.900 mq).

presentazione bosco in città

Presentazione "Bosco in città"

Nello specifico ci sarà il recupero dei seguenti giardini di Montecatini Terme:

Via Mascagni: progetto denominato “Il rinfresco”. (Novembre 2023)
L’intervento prevede la realizzazione di un’area ombreggiata e rinfrescata, con semina di un prato fiorito per valorizzare il percorso di acqua. Piantumazione di nespolo, nocciolo e noce per garantire un ambiente ospitale per le api e gli insetti impollinatori.

Viale Colombi: progetto denominato “Il padule in città”. Si andrà a replicare l’ambiente palustre in città, attraverso l’introduzione di essenze tipiche dell’ambiente palustre.

Via Vivaldi: progetto denominato “Bagno in foresta”. Si interverrà con una semina di prato fiorito e con la piantumazione di alberi da frutto, come nespoli e meli. Ci sarà una riabilitazione della fascia boscata, con sotto piantagione di querce e castagni ed inserimento di area fitness per jogging e passeggiate.

Viale Marconi: progetto denominato “Il piccolo fiume”. Andremo a valorizzare il torrente “Rio dello Schiavo” con piante tipiche dell’ambiente umido, come sambuchi e cornioli. Verrà inserita un’area a carattere ornamentale, con la piantumazione di un roseto ed integrazione di oleandri presenti con sughere e corbezzoli. Sarà ripensata anche la siepe fronte strada, alternandola con alberi da frutto.

RASSEGNA STAMPA

 

Hanno parlato di noi le seguenti testate giornalistiche:

La Nazione

Il Tirreno

TVL

ReportPistoia

Paese Sera Toscana

Mese Notizie

Comune di Montecatini Terme

bosco in città montecatini terme